13 maggio anniversario della legge 180, molto è stato fatto, molto c’è da fare: serve un Patto nazionale per la Salute Mentale

Il 13 maggio 1978, cancellando l’impostazione repressiva della psichiatria, la legge 180 ha dato un contributo fondamentale per lo sviluppo della democrazia e delle libertà nel nostro Paese. Non solo ha posto fine all’internamento nei manicomi - e con ciò a secoli di abusi nei confronti di migliaia di persone, restituendo loro libertà e dignità – ma ha affermato una nuova idea di convivenza sociale. La potenza del suo messaggio, ancora oggi, viene dalla sua spinta liberatrice e, appunto, dall’idea di società che include, che accoglie, che soccorre, in cui ogni essere umano ha piena cittadinanza, come afferma la nostra Costituzione. Molto è stato fatto, molto c’è ancora da fare ... leggi tutto


Oggi per la legge 180 succede (anche) questo:

Venezia: Festival dei Matti

Fermo: con Chille de la balanza “C’era una volta il manicomio”

Lecco: con Marco Cavallo

Brescia: Basaglia Street Art

Vedi anche

www.stopopg.it

www.news-forumsalutementale.it

www.slegalosubito.com

www.unasam.it

www.fondazionefrancobasaglia.it

www.confbasaglia.org  

La Collana 180
 
 

  Site Map