Appello per la Salute Mentale

   - Ai Presidenti Regioni

   - Ai Presidenti PP.AA.

   - Al Ministro alla Salute


Rivolgiamo un appello urgente per richiamare l’attenzione di Governo, Parlamento e Assemblee Regionali sulle drammatiche condizioni del Sistema di Cura per la Salute Mentale in Italia.

I tagli alla sanità operati negli ultimi anni, le restrizioni al turn-over del personale, la riduzione dei centri di reponsabilità per l’accorpamento delle ASL, con la creazione di Dipartimenti di Salute Mentale “monster” per oltre 1 milione di abitanti e lo snaturamento dei principi fondanti la salute mentale di comunità, ossia la prossimità dei punti di accesso con i livelli di governo, il radicamento territoriale, il legame con le comunità locali, stanno determinando effetti devastanti sulla qualità dei servizi e sulla motivazione del corpo professionale. … leggi la lettera Appello

Per aderire all’Appello scrivere a: appellosalutementale@gmail.com

Le adesioni di Associazioni, Società Scientifiche e Organizzazioni Sindacali

Tutte le adesioni

I commenti

L'adesione di CGIL e Funzione Pubblica CGIL: La CGIL nazionale e la Funzione Pubblica CGIL nazionale aderiscono all’Appello per la Salute Mentale promosso dalla SIEP. Si tratta di una scelta coerente con l’impegno, che intendiamo mantenere, nel Forum Salute Mentale e nel Comitato stopOPG. Per la CGIL nazionale: Stefano Cecconi - Per la Funzione Pubblica CGIL nazionale: Cecilia Taranto, Denise Amerini

Hanno aderito anche CISL e UIL nazionali
 
 

  Site Map