Legge di Bilancio Fondo Sanitario a 113 miliardi: meno di così non era accettabile. Ma basteranno ?

Il Presidente del Consiglio annuncia che il Fabbisogno (o Fondo) Sanitario Nazionale FSN è confermato a 113 miliardi, già fissati dalla vigente normativa *

Nel 2016 il FSN è di 111 miliardi, aumenta quindi di 2 miliardi ma ...

... ma bisogna vedere se il finanziamento nel 2017 verrà vincolato a coprire spese aggiuntive non previste (es. piano vaccini, farmaci innovativi), così l'aumento reale sarebbe inferiore ai due miliardi. 

Non a caso le Regioni esprimono una posizione cauta: Attendiamo testo per parere definitivo

Vedi anche 

FSN a 113 miliardi meno di così non era accettabile ma saranno sufficienti ?

Cittadinanzattiva: per la prima volta fondo sanità confermato. Buona notizia per chi ha a cuore la sanità pubblica

FNOMCeO: niente tagli bene ...


*Il FSN era già stato fissato con due Intese Stato Regioni:

L’Intesa Stato Regioni (11 febbraio 2016) sulla vigente legge di stabilità stabilisce una riduzione del livello del Fabbisogno Sanitario nazionale (cioè il fondo sanitario) per 3,5 mld nel 2016 e per 5 mld a decorrere dal 2017. Nella stessa Intesa si fissa il fabbisogno sanitario nazionale a 113,063 mld nel 2017 e a 114,998 mld nel 2018 (nel 2016 è di 111 mld).

Una seconda Intesa Stato Regioni sui nuovi LEA (7 settembre 2016) condiziona l’assenso delle Regioni alla garanzia che il livello del FSN sia quello stabilito dalla prima Intesa e cioé:

·         Fabbisogno Sanitario 2017: 113,063 miliardi

·         Fabbisogno Sanitario 2018: 114,998 miliardi


Vedi anche:

Dichiarazione del Presidente Conferenza Regioni Bonaccini su FSN e i LEA

Sindacati Medici: legge di bilancio preoccupante

Cgil: Sanità, Legge di Bilancio: ridotto il finanziamento appena deciso per i nuovi LEA ?

L. Bilancio: Garavaglia "fondo sanitario resti a 113 mld"


 
 

  Site Map