Report Cgil su riunione Comitato Protezione Sociale CES 3 e 4 maggio 2016

Si è riunito a Bruxelles il Comitato Protezione Sociale della CES nei giorni 3 e 4 maggio 2016. Erano presenti rappresentanti dei sindacati europei: Ces/Etuc, Ferpa, IndustriAll, Epsu, Eurocadres e 21 rappresentanti dei sindacati nazionali. Per l’Italia sono intervenuti Stefano Cecconi (Cgil), Valeria Picchio (Cisl) e Fabio Porcelli (Uil). Presidenza della riunione: Monserrat Mir Roca (segretaria Ces/Etuc) e Marina Monaco (Ces/Etuc).

Il 3 maggio si è svolto un laboratorio sulle Pensioni, il 4 maggio si è svolta la riunione del Comitato che ha trattato diversi argomenti: vedi l’agenda. Qui segnaliamo solo alcuni temi, in particolare quattro iniziative discusse:

o    Come permettere al Sindacato di influenzare il Semestre europeo. Su questo abbiamo presentato un contributo unitario specifico sul capitolo protezione sociale del Country Report 2016 per l’Italia (qui il testo Cgil Cisl Uil), che fa parte di un documento più generale su tutti i capitoli. Quindi sarà approvato un documento CES, con lo scopo di influenzare le raccomandazioni ai singoli Paesi e le scelte per il semestre europeo. E servirà al confronto della CES in vista del prossimo programma per la crescita e l’occupazione della Commissione UE (AGS).

o    Pilastro europeo sui diritti sociali. La commissione UE ha avviato una consultazione pubblica nella quale la CES intende intervenire. I tre capitoli della consultazione riguardano il mercato del lavoro, la buona occupazione e la protezione sociale. L’indice individuato nel documento della Commissione per il terzo capitolo sulla protezione sociale tratta: prestazioni e servizi sociali integrati, cure sanitarie, pensioni, ammortizzatori sociali, reddito minimo, prestazioni per invalidità, cure lungo termine, servizi per l’infanzia, alloggio, accesso ai servizi essenziali. Per ciascun argomento (o per indicarne altri) il Comitato Protezione Sociale CES sarà impegnato da qui a ottobre a costruire il contributo e a seguire la consultazione.

o    Progetto per una mappa sulla protezione sociale in Europa, individuando pratiche e strumenti utili (anche di tipo formativo) per la contrattazione/negoziazione sociale: la proposta di progetto biennale sarà presentato dalla CES alla Commissione europea. Collabora all’iniziativa anche l’Inca.

o    Campagna della Lobby europea delle donne: Parità dei diritti alla pensione per le donne, Ora ! Sul sito http://www.womenlobby.org/?lang=en si trovano tutte le informazioni, compreso il video della campagna .

Fausto Durante, Stefano Cecconi

leggi: Cgil Cisl Uil sul capitolo protezione sociale Country Report Italia per il semestre europeo


 
 

  Site Map