Fiaso e Anac, Corruzione in sanità: un fenomeno conosciuto ma sottovalutato dagli operatori ? 

Cantone: corruzione esiste ma non tutta la sanità e corrotta

La sanità è il settore più a rischio corruzione, secondo il Global Corruption Baromenter 2016

“La corruzione esiste – conferma Raffaele Cantone, presidente dell’A.N.A.C. – ma non tutta la sanità è corrotta.  Il problema è la mancanza di indicatori certi per individuarla. Gli unici dati, quelli giudiziari, sono inidonei a misurare questo fenomeno”. Un dato sicuro, però, secondo Alberto Vannucci di Illumiamolasalute, la rete promossa da Libera, Avviso PubblicoCoripe e Gruppo Abele, è che l’Italia è al penultimo posto in Europa per “corruzione percepita”. Un fenomeno conosciuto in sanità, ma forse sottovalutato dagli operatori si chiedono gli organizzatori del convegno promosso da FIASO, Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere e dall’AORN Santobono Pausillipon

Come fare, allora, per evitarla? Il principale strumento è la trasparenza, è la risposta di Cantone, ospite al convegno, che concorda con il presidente FIASO Francesco Ripa di Meana: la parola chiave è accountability. 

… leggi tutto, guarda il Video e le Slide su FIASO


 
 

  Site Map