Corte dei Conti relazione finanza territoriale: spesa sanitaria bloccata. Nell’'anno 2015 i tagli cumulati superano i 17 miliardi

Corte dei conti | Relazione sugli andamenti della finanza territoriale Analisi dei flussi di cassa. Capitolo 5: “… Come noto, la gestione sanitaria rappresenta la parte preponderante della spesa regionale: mediamente circa il 75% del bilancio regionale, con incidenza maggiore per le Regioni a statuto ordinario e minore per le autonomie speciali. In questo settore, le Regioni svolgono, essenzialmente, una funzione di mero trasferimento di risorse agli enti del servizio sanitario, che in concreto realizzano il servizio.

L’esame della spesa sanitaria sarà illustrato con riferimento sia al versante dei flussi di cassa direttamente riferibili a Regioni e Province autonome sia al versante degli enti sanitari. Nel corpo della sezione che segue sono riportate alcune tabelle con i dati essenziali; per i dati di maggior dettaglio si rinvia alle tabelle riportate nel volume II (Appendice).

La Tabella sull'effetto cumulato delle manovre finanziarie: 54 miliardi di tagli cumulati in cinque anni (2011-2015), 17 miliardi i tagli nel 2015.


… Depurando i pagamenti correnti della componente relativa ai pagamenti per prestazioni di servizi (sanitari e non sanitari) effettuati dalle Regioni e Province autonome166, si determina una spesa corrente netta pari a 107,4 miliardi di euro nel 2011, 111,5 miliardi nel 2012, quasi 114 miliardi nel 2013 e 112,2 miliardi nel 2014, con una riduzione nel 2014, rispetto al 2013, dell’1,5%.

Leggi La Relazione

Capitolo Gestione Sanitaria pagine da 135 a 194


 
 

  Site Map