Rapporto Crea 2015, spesa sanitaria in Italia più bassa che in Europa: stiamo perdendo il vantaggio in termini di salute

La spesa sanitaria italiana è molto più bassa che negli altri Paesi europei: è inferiore a quella dei Paesi EU14 del -28,7% (spesa corrente pubblica+privata) e la forbice (anche in percentuale del PIL) si allarga anno dopo anno.

Non può quindi essere una preoccupazione il livello della spesa.

La quota di popolazione che dichiara di avere patologie di lunga durata o problemi di salute è in Italia inferiore a quella degli altri Paesi europei: buon livello di salute e basso livello di spesa confermerebbero l’efficienza della Sanità italiana. Ma stiamo velocemente perdendo il nostro vantaggio in termini di salute; e il processo di convergenza sui livelli (peggiori) degli altri Paesi sembra avere accelerato negli ultimi 10 anni, quelli del risanamento finanziario. In particolare sembra più colpita la classe media, che evidentemente risente maggiormente della crisi e degli aumenti delle compartecipazioni.

Scarica il Rapporto CREA Sanità 2015

Vai alle Tavole infografiche


 
 

  Site Map