Denunce sinistri in sanità: il primo report nazionale

Dal 2009 Agenas gestisce l’Osservatorio nazionale sinistri che, tramite il Simes, il Sistema informativo per il monitoraggio degli errori in sanità del Ministero della salute, raccoglie e analizza le informazioni relative alle denunce dei sinistri trasmesse dalle strutture sanitarie pubbliche per il tramite delle Regioni. Obiettivo dell’Osservatorio nazionale sinistri, che ricordiamo è stato istituito come specifica funzione istituzionale di Agenas con Intesa Stato-Regioni nel 2008 e decreto ministeriale nel 2009, è quello di effettuare un monitoraggio costante delle denunce e di produrre per la prima volta in Italia dati attendibili a livello nazionale sulla sinistrosità delle strutture pubbliche. L’attività dell’Osservatorio sarà quindi finalizzata anche alla diffusione di report con cadenza annuale, per una maggiore conoscenza del fenomeno, ma anche per rilevare criticità e disallineamenti tra le regioni, per attività di benchmarking regionale e per effettuare ulteriori studi. Durante questi anni Agenas ha lavorato con la Direzione del sistema informativo sanitario del Ministero della salute e con le Regioni per mettere a punto, innanzitutto, un set di indicatori con cui elaborare i dati sulle denunce. La definizione della reportistica è durata alcuni anni e, nel 2014, è stata finalmente implementata nel Simes-ds (denunce sinistri). Già nel febbraio 2015 sedici Regioni e le due Province Autonome hanno conferito tutti i dati del 2014 per il calcolo degli indicatori (le tre Regioni mancanti sono ancora in working in progress).

Riportiamo di seguito i 22 indicatori sulla base dei quali sono stati organizzati ed elaborati i dati forniti dalle strutture sanitarie pubbliche:

1.    Indice di sinistrosità regionale

2.    Indice di richieste di risarcimento per lesioni personali e decessi

3.    Costo medio dei sinistri liquidati

4.    Sinistri per tipologia di danno

5.    Sinistri per tipo di prestazione

6.    Sinistri per disciplina

7.    Costo medio sinistri liquidati per tipo di danno

8.    Percentuali di sinistri liquidati

9.    Sinistri per contesto di riferimento

10. Sinistri per causa

11. Percentuale sinistri chiusi in via stragiudiziale entro l’anno

12. Sinistri per tipo di procedimento

13. Massimo/minimo importo liquidato per tipo di danno e specialità

14. Sinistri per tipologia di danneggiato

15. Costo presunto sinistri per Regione-P.A.

16. Rapporto tra importi liquidati e somme preventivate

17. Giorni medi per l’apertura di una pratica

18. Giorni medi per la chiusura di una pratica 

19. Costo presunto sinistri per tipo di danno

20. Sinistri per tipologia tramite

21. Sinistri per sesso

22. Sinistri per età

A breve, non appena sarà terminata la fase di condivisione con le Regioni, Agenas diffonderà i dati in forma aggregata (a livello nazionale).

Fonte:Agenas


 
 

  Site Map