Primi passi della Campagna "Donare Futuro"

Un'iniziativa per tutelare il diritto dei minorenni ad avere una famiglia

Primi passi a sostegno della Campagna "Donare Futuro", promossa per tutelare il diritto di bambini e ragazzi ad avere una famiglia (Campagna nazionale in corso in otto regioni d'Italia)

Nel corso del 2015 dodici organizzazioni e reti di associazioni hanno promosso, in otto regioni italiane del Centro-Sud, la Campagna "Donare Futuro - Misure regionali urgenti per il diritto alla famiglia al Centro-Sud".

La Campagna ha inteso impegnare le amministrazioni a sviluppare adeguate misure per la tutela del diritto dei bambini e dei ragazzi ad avere una famiglia.

Dopo mesi di lavoro, i primi importanti risultati:

l'Assessore alle Politiche Sociali della Regione Lazio, Rita Visini, ha espresso il suo fattivo interesse ai temi della Campagna e il suo sostegno con la firma del manifesto di Donare Futuro.

Ciò rappresenta un passo importante in vista dell'adesione formale della Regione Lazio alla Campagna e per l'inserimento dei temi della campagna nel Piano Sociale regionale. La positiva diffusione dell'iniziativa ha fatto registrare le adesioni dell'Assessore Politiche Sociali del Comune di Fiumicino e del presidente del V Municipio Romano.
Si registrano "passi avanti" anche per le segreterie di Sicilia, Abruzzo e Campania.
Hanno sottoscritto il Manifesto dichiarando di aderire ai temi della Campagna il presidente entrante del Tribunale di Palermo il dott. Re Micela che si unisce all'adesione già espressa dal Presidente del Tribunale di Catania dottoressa Francesca Pricoco.

Un traguardo importante per la Segreteria abruzzese è l'adesione alla campagna della senatrice Federica Chiavaroli, sottosegretario al Ministero della Giustizia. E' imminente un incontro con il Sottosegretario di Stato alla Giustizia Minorile, previsto per l'8 giugno prossimo, per presentare i temi della Campagna.

Dello scorso 24 maggio, invece, l'importante adesione del garante per l'Infanzia e L'Adolescenza della Campania Cesare Romano.

Leggi tutto su CNCA

Leggi tutto su diritto alla famiglia


 
 

  Site Map