Facebook ci influenza? Giovani, Social media e comportamenti a rischio

E. Tosco - Dors

·         Introduzione

·         L’influenza dei social media sui giovani: un supporto dai modelli teorici

·         Il modello di influenza di Facebook

·         Ipotesi di intervento

·         Sviluppi per il futuro

·         Conclusioni

·         Riferimenti bibliografici

Introduzione

Le piattaforme social sono luoghi in cui sono presenti molti riferimenti e rappresentazioni di comportamenti a rischio per la salute, in modo particolare relativi al consumo di alcolici. Spot e immagini di bevande alcoliche, riprese amatoriali condivise con gli amici in cui il bere regna sovrano e status in cui si dichiara di essersi ubriacati sono comuni su molti profili di adolescenti e giovani.

Prima di analizzare in che modo i messaggi e le immagini riferiti all’alcol possano esercitare un’influenza sui giovani, è importante avere alcuni dati sulla capillarità del panorama social contemporaneo. 

Seppur esistano molte piattaforme digitali, alcune di nicchia, altre sempre più utilizzate (Instagram, ad esempio) oggi è Facebook il media sociale più popolare. E’ infatti il secondo sito più visitato al mondo dopo il motore di ricerca Google, e solo in Italia ha mensilmente 25 milioni di utenti attivi.

Questi numeri rendono palese come qualsiasi contenuto che si pubblica su Facebook abbia un potenziale di diffusione e condivisione enorme. Se parliamo di contenuti relativi a scelte di salute e comportamenti a rischio è quindi doveroso, per chi si occupa di salute pubblica, domandarsi in che modo questi possano incidere sulle conoscenze, attitudini e comportamenti dei ragazzi.

… leggi tutto su Dors


 
 

  Site Map