Galere d’Italia, Antigone presenta il XII Rapporto sulle condizioni di detenzione

E' stato presentato a Roma Galere d'Italia, XII Rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione. 

I dati che emergono è come dalla fine dell'anno al 31 marzo 2016 ci siano 1331 detenuti in più. Il tasso di affollamento è attualmente al 108% e 3950 persone siano prive di un posto regolamentare. 

Il tasso di detenzione è invece nella media europea. L'Italia ha circa 90 detenuti ogni 100 mila abitanti. Ancora troppi sobo invece gli imputati. I detenuti in attesa di sentenza definitiva sono il 34,6% del totale (la media europea è del 20,4%).

I detenuti stranieri sono meno in percentuale rispetto al 2009. Oggi raprresentano il 33,45% della popolazione detenuta. La media europea è del 21% circa. Sono in percentuale ben più alta rispetto agli italiani in custodia cautelare.

Cresce l'istituto della messa alla prova. I dati ci dicono che le misure alternative alla detenzione e il braccialetto elettronico portano la recidiva a tassi prossimi allo zero.

Durante la conferenza stampa sono stati inoltre presentati i risultati delle visite dell'Osservatorio di Antigone nelle sezioni psichiatriche, nonché alcuni dei casi seguiti dal difensore civico dell'Associazione relativamente ad episodi di morti e presunte violenze.

Di seguito riportiamo alcuni materiali realizzati per la presentazione dello stesso in cui tutti questi dati sono esposti nel dettaglio … leggi tutto e scarica i materiali


Il Rapporto quest’anno è edito da Infinito Edizioni con la prefazione di Roberto Saviano


 
 

  Site Map