Immigrazione e Salute: il parere del Comitato Nazionale per la Bioetica

Il parere, come recita il titolo, è dedicato al rapporto tra immigrazione e salute. Attingendo a una serie di dati circostanziati, da quelli di carattere epidemiologico a quelli sul numero degli sbarchi sulle coste italiane, il parere richiama innanzitutto l’attenzione sull’emergenza che sta mettendo a dura prova la sostenibilità, non solo finanziaria, delle varie misure lodevolmente approntate negli ultimi anni dall’Italia per gestire il flusso migratorio, dalle fasi del salvataggio in mare e della prima assistenza all’accoglienza diffusa nei vari comuni del Paese. Il fenomeno non viene però qui considerato solo in quest’ottica, di natura più emergenziale: vi è infatti anche un’immigrazione che oramai si è radicata ed è divenuta permanente, prova ne sia che gli stranieri residenti in Italia sono oltre 5 milioni e nel corso del 2015 ben 178.000 sono diventati cittadini italiani.

Leggi il Parere CNB integrale

abstract .pdf

 
 

  Site Map