Internet day 2016, Save the Children: adolescenti disconnessi, competenze digitali e povertà educativa

Al Punto Luce di Palermo, nel quartiere Zisa, corsi per rafforzare le competenze digitali e contrastare la povertà educativa 

Nelle giornate dedicate a celebrare i trent’anni di Internet in Italia (29 e 30 aprile 2016), Save the Children sottolinea come, rispetto alla più diffusa “generazione connessa”, in realtà in Italia sono 452.000 gli adolescenti che non hanno mai usato Internet, ben l’11,5% dei ragazzi tra gli 11 e i 17 anni che vivono nel nostro Paese[1]. La percentuale è più elevata nel Sud e nelle Isole, dove sfiora il 17,4%, pari a 270.000 ragazzi. 

La presenza di adolescenti “disconnessi” è maggiore nelle famiglie che dichiarano di vivere in condizioni economiche “assolutamente insufficienti” (22,7%) o con “risorse scarse” (14,2%), mentre è estremamente ridotta in quelle che dichiarano di vivere in condizioni economiche “ottime o adeguate” (6,5%). 

 “Spesso i ragazzi “disconnessi” da Internet sono tagliati fuori da altre opportunità educative e culturali, che li allontanano ancora di più dai loro coetanei, in una spirale che non fa altro che aumentare la povertà educativa”, ha commentato Raffaela Milano, Direttore Programmi Italia Europa di Save the Children.

Tra coloro che non hanno mai usato Internet, infatti, sono 269.000 i ragazzi che non hanno letto nemmeno un libro nell’ultimo anno e 187.000 di loro non sono neppure mai andati al cinema nello stesso periodo.

… leggi tutto su Save the Children


 
 

  Site Map