#ioequivalgo: la
campagna di informazione sui farmaci equivalenti
Una campagna di sensibilizzazione, coinvolgimento e partecipazione sui
farmaci equivalenti, che sgombri il terreno dai falsi miti, favorisca una
informazione corretta per avere un rapporto più consapevole con i farmaci e che
conti su una stretta collaborazione tra cittadini, istituzioni, operatori
sanitari e imprese.
E’ questo il senso della campagna “IoEquivalgo”, promossa da Cittadinanzattiva-Tribunale
per i diritti del malato con il sostegno non condizionato di Assogenerici,
presentata questa mattina a Roma, e nata per informare i cittadini
dell’opportunità di risparmio a parità di qualità, efficacia e sicurezza
offerta dai farmaci equivalenti (fascia A e C a totale carico del cittadino),
promuovere la conoscenza della lista di trasparenza dei farmaci e la
consapevolezza dei cittadini, garantire il diritto ad informazioni semplici,
utili e corrette per scelte oculate, nonché offrire strumenti pratici e
consigli utili per essere più proattivi nei confronti del farmacista e del
medico.
La campagna si sostanzierà nell’uso di strumenti tradizionali, come
affissioni, un “villaggio” dedicato al tema e animato da nostri volontari e professionisti
della sanità, e che tra fine maggio 2016 e ottobre toccherà 12 città, e leaflet
distribuiti capillarmente dalle sedi del Tribunale per i diritti del malato,
negli studi dei medici di famiglia, nelle farmacie, nelle sedi dei partner del
progetto. Le città sono: Chieti, Campobasso, Asti, Caltanissetta, Perugia,
Salerno, Senigallia, Fiuggi, Udine, Vicenza, Taranto, Crotone. Prima tappa il
prossimo 28 maggio a Fiuggi in occasione della III Festa per la lotta agli
sprechi SPREK.O.
…
leggi tutto