Sedici giorni di attivismo: la campagna Onu contro la violenza sulle donne

Un ponte tra due ricorrenze: perché le violenze di genere violano i diritti umani

Una no stop di 16 giorni di attivismo contro la violenza sulle donne in tutto il mondo: è la campagna dell'Onu 2017 che prenderà il via il 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, per concludersi il 10 dicembre, Giornata per i diritti umani. Un ponte tra due date che vuole proprio sottolineare il fatto che la violenza contro le donne è una vera e propria violazione dei diritti umani. 
 
Almeno una donna su tre nel mondo ha subito una qualche forma di violenza nella propria vita: a casa, a lavoro, a scuola, in strada. La campagna UNiTE dell'Onu si concentra quest'anno sul tema "Nessuno deve essere lasciato indietro: poniamo fine alla violenza contro le donne e le ragazze", a partire da quelle più fragili e vulnerabili: tra i rifugiati, i migranti, le minoranze, i popoli indigeni e le popolazioni colpite da conflitti e disastri naturali. 
 
Si può aderire alla campagna attraverso:
 
- i canali Facebook (https://www.facebook.com/SayNO.UNiTE/)
 
- Twitter (https://twitter.com/sayno_unite),
 
- condividendo sui social network gli hastag #16days e #orangetheworld, postando foto e video riguardanti il proprio contributo in questa battaglia culturale.
 
Nel mondo si moltiplicano le iniziative in occasione del 25 novembre. A Roma si terrà una manifestazione nazionale Non Una di Meno, le cui organizzatrici lanciano un messaggio chiaro: "Non ci fermeremo finché non saremo libere dalla violenza di genere in tutte le sue forme. In un anno di mobilitazioni, abbiamo scritto un Piano femminista contro la violenza maschile e di genere, uno strumento di lotta e di rivendicazione che porteremo in piazza. Saremo nelle strade a lottare per la nostra autonomia: la forza di migliaia di donne, trans e queer unite che si riconoscono nel #Metoo, anche io, per trasformarlo in #WeToogether, Noi Insieme".
 
Inoltre il movimento One Billion Rising dell'attivista e drammaturga americana Eve Ensler (autrice del celebre I Monologhi della vagina), lancia la campagna Solidarietà che culminerà il 14 febbraio 2018, coinvolgendo un miliardo di persone, per celebrare insieme in modo gioioso irriverente e libero, la volontà di fermare ogni forma di abuso sulle donne e sulle bambine. 
 
Solidarietà, Creatività, Unione sono le parole che si ritrovano nel documentario City of Joy, scritto e diretto da Madeleine Gavin, che il 25 novembre arriva in Italia come prima europea, al WeWorld Festival che si tiene a Milano.
 
Fonte: http://www.ansa.it/sito/notizie/speciali/editoriali/2017/11/21/sedici-giorni-di-attivismo-la-campagna-onu-contro-la-violenza-sulle-donne_81d23a4c-7d2d-4a97-b2a1-30c0347b9a42.html

VEDI ANCHE:                                           

Campagna di comunicazione per promuovere il numero gratuito antiviolenza e antistalking 1522

L’approfondimento di “se non ora quando” dell’ISS



 
 
 

  Site Map