 |
Non
di sola carne: sul documento IARC
“i rischi associati al consumo delle carni rosse e processate …”
di Luisella
Gilardi, DoRS
La Iarc valuta la cancerogenicità delle
sostanze esaminate, fa il punto sulle relazioni dose risposta, descrive
le reazioni biochimiche coinvolte e i meccanismi responsabili degli effetti
cancerogeni. Descrive anche i consumi di carne nel mondo e in Italia, presenta
i dati di incidenza e mortalità per cancro del colon -retto a livello globale e
in Italia. Infine prova a rispondere alla domanda: quali
alimenti occorre consumare per ridurre il rischio di cancro al colon
-retto?
Accedi al documento I rischi associati al consumo delle carni rosse e
processate secondo le recenti valutazioni della Agenzia Internazionale per la
Ricerca sul Cancro (IARC)
Fonte: DORS 
|
|