La nostra Europa/Gli speciali di Sbilanciamoci

Negli ultimi anni in Europa sono cresciute a dismisura diseguaglianza e povertà. Un’altra Europa è necessaria, urgente e possibile ma per costruirla occorre agire subito. Una serie di approfondimenti in occasione dell’anniversario dei Trattati di Roma e in vista della tre giorni di iniziative il 23, 24 e 25 marzo 2017


CAPITALI ALLA RISCOSSA

Sotto la banca. Andrea Baranes

I Guelfi, i Ghibellini e le colpe del declino. Carlo Clericetti

Lo stato dell’unione (bancaria). Vincenzo Comito

Deutsche Bank, il crollo del mito tedesco. Mauro Meggiolaro

Europa, TTIP e CETA: nessuna via d’uscita?. Monica Di Sisto

Pdf pagine singole

Pdf pagine affiancate





PARADISI FISCALI

La sfida dei controlli sui movimenti di capitale. Andrea Baranes

 I paradisi delle multinazionali. Leopoldo Nascia

 A chi è servito il “bazooka” di Draghi. Guido Iodice

Grecia, la maledizione del debito. Dimitri Deliolanes

Grecia, “l’accordo con l’Eurogruppo è politico”. Bruno Montesano

TTF, è il momento dello sprint finale. Misha Maslennikov

Pdf pagine singole

Pdf pagine affiancate





FORTEZZA EUROPA

Migrazioni e asilo, quale futuro per l’Europa? Grazia Naletto

Migranti economici e rifugiati: solidarietà per tutti. Enrico Pugliese

La “politica del male minore” della Commissione. Annamaria Rivera

“Relocation”, un obiettivo mancato. Serena Chiodo

La logica europea dell’esternalizzazione. Sara Prestianni

Scarica Pdf pagine singole

Scarica Pdf pagine affiancate










Fonte: sbilanciamoci.info


 
 

  Site Map