Piano Nazionale delle Cronicità: un bel programma, purtroppo senza risorse

Il Ministero della Salute ha presentato la proposta di Piano Nazionale delle Cronicità alla Conferenza delle Regioni e PA per l’Accordo da raggiungere in Conferenza Stato Regioni.

Si tratta di una buona proposta (salvo per alcune parti e la debolezza di indicazioni per la “integrazione socio-sanitaria”) che però non specifica le risorse dedicate alla sua realizzazione.

Non necessariamente per il Piano devono essere dedicate tutte risorse aggiuntive, tuttavia per avviare alcune innovazioni organizzative (che possono produrre risparmi virtuosi ma in tempi non immediati) servono investimenti iniziali: nel Piano di questo non si parla. Anzi nella bozza di Accordo che lo accompagna si scrive ”all’attuazione del presente Accordo si provvede nei limiti delle risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente, e comunque senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica”.

La proposta di Piano

La bozza di Accordo Stato Regioni

Dalla Premessa:


 
 

  Site Map