Una panoramica degli interventi per promuovere la salute mentale nella popolazione

Marina Penasso, Dors

·         Introduzione

·         Contesto

·         Materiali e metodi

·         Risultati

·         Discussione

·         Conclusioni

Introduzione

“Il piano d'azione ha, al suo centro, il principio globalmente accettato che non c'è salute senza salute mentale” così recita il  Piano d'Azione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità 2013-2020. Il riconoscimento che la salute e la salute mentale in particolare, è più che l'assenza di malattia è un concetto che si è fatto fortemente strada negli ultimi dieci anni. Un grande contributo alla nostra comprensione della salute mentale come concetto multidimensionale è venuto proprio dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha pubblicato, nel 2004, il primo rapporto sulla promozione della salute mentale descrivendo la salute mentale come uno stato di benessere in cui l'individuo realizza le proprie capacità, è  in grado di far fronte ai normali stress della vita, è in grado di lavorare in modo produttivo e fruttuoso ed è in grado di dare un contributo alla propria comunità.  Da allora, la promozione della salute mentale e le strategie di prevenzione della malattia mentale sono state oggetto di un campo di ricerca in crescita.

… leggi tutto su Dors


 
 

  Site Map