Disuguaglianze socioeconomiche e impatto sulla salute: l’esperienza di Lifepath

Lo svantaggio socioeconomico ha quasi lo stesso impatto sulla salute del fumo e della sedentarietà. Una posizione lavorativa bassa è, per esempio, associata alla perdita di 1,5 anni di vita per le donne e 2,6 per gli uomini. È quanto emerge dallo studio condotto nell’ambito del progetto europeo Lifepath i cui risultati sono stati pubblicati a febbraio 2017 su The Lancetnell’articolo “Socioeconomic status and the 25×25 risk factors as determinants of premature mortality: a multicohort study and meta-analysis of 1·7 million men and women”. Lifepath, finanziato dalla Commissione europea, indaga infatti le basi biologiche delle differenze sociali nell’invecchiamento in salute.

Per maggiori informazioni consulta l’articolo completo e visita il sito di Lifepath.

Fonte: Epicentro


 
 

  Site Map