International Women’s Day 2016: verso una strategia per la salute delle donne

Nonostante nella Regione europea dell’Oms oltre la metà della popolazione sia costituita da donne, sussistono tuttora grandi disuguaglianze nell’accesso ai servizi sanitari, soprattutto per le donne che vivono in zone rurali, quelle provenienti da gruppi minoritari o tra le donne migranti, rifugiate o richiedenti asilo. Per questo motivo l’Oms Europa sta lavorando a una nuova Strategia per la salute delle donne che verrà presentata durante la 66ma sessione del Comitato regionale per l’Europa a settembre 2016. La strategia si concentra sui determinanti di salute nelle donne (dal rafforzamento della governance per la salute e il benessere delle donne, all’eliminazione di valori e pratiche discriminatorie), ma si propone anche di affrontare l'impatto dei determinanti di genere, sociali, economici, culturali e ambientali e migliorare il lavoro del sistema sanitario per la salute e il benessere femminile. Un’iniziativa importante rilanciata dall’Oms Europa in occasione della Giornata internazionale della donna (8 marzo) che, per l’edizione 2016 lancia il tema “Pianeta 50-50 entro il 2030: un passo avanti verso l’uguaglianza di genere” (Planet 50-50 by 2030Step It Up for Gender Equality). Per approfondire consulta: il comunicato stampa dell’Oms Europa “Towards a European strategy for women’s health”, la pagina dedicata all’International Women’s Day sul sito dell’Oms, e quella sul sito delle Nazioni Unite.

Fonte: Epicentro


 
 

  Site Map