Zerodue: il progetto di Sorveglianza sui bambini 0-2 anni

Il 13 maggio si è svolto, a Roma, il convegno di chiusura (pdf 166 kb) del Progetto “Sistema di Sorveglianza sugli otto determinanti di salute del bambino, dal concepimento ai 2 anni di vita, inclusi nel Programma GenitoriPiù” promosso e finanziato dal ministero della Salute/Ccm (Centro nazionale per il controllo e la prevenzione delle malattie). Il progetto - coordinato dall’Istituto superiore di sanità in collaborazione con 5 Regioni (Campania, Calabria, Marche, Puglia, Veneto), l’Asl della città di Milano e l’Università Ca’ Foscari Venezia - ha valutato la fattibilità e la sostenibilità del sistema di sorveglianza da realizzarsi nell’ambito dei centri vaccinali (CV) in occasione delle sedute vaccinali dei bambini tra 0 e 2 anni, utilizzando principalmente le risorse umane, strutturali e organizzative in dotazione ai singoli CV. La sperimentazione ha coinvolto 13 distretti sanitari, 153 professionisti sanitari e oltre 14 mila madri. 

Il Convegno, al quale hanno partecipato oltre 150 operatori del settore materno-infantile, è stata l’occasione per presentare i risultati finali della sperimentazione. Per maggiori informazioni scarica la sintesi del convegno (pdf 858 kb).

… leggi tutto su Epicentro


 
 

  Site Map